Il bagno, un tempo considerato uno spazio puramente funzionale, è oggi una delle stanze più importanti della casa, luogo di relax, benessere e cura personale. Per chi ama l'opulenza, la raffinatezza e il richiamo all'arte classica, il bagno in stile barocco rappresenta la massima espressione del lusso e della teatralità.
Nato nel XVII secolo, lo stile barocco è noto per la sua ricchezza decorativa, i dettagli elaborati e l’uso di forme sinuose e materiali pregiati. È un’estetica che celebra la grandezza, la simmetria e il dramma visivo, spesso ispirata all’arte e all’architettura delle corti europee.
Elementi distintivi di un bagno barocco
Il cuore di un bagno barocco è rappresentato dai mobili ornamentali. I mobili lavabo sono spesso realizzati in legno massello con finiture dorate o argentate, intagli elaborati, piedini ricurvi e superfici laccate o marmoree. Specchi con cornici scolpite in foglia oro o argento completano l'effetto scenografico.
I sanitari, pur mantenendo la funzionalità moderna, si ispirano a forme classiche. Le vasche da bagno freestanding, in particolare quelle con piedini “a zampa di leone” o linee curve, sono un must per evocare l’atmosfera d’altri tempi.
La palette barocca predilige toni profondi e sofisticati: bordeaux, blu notte, nero, oro e crema. I materiali più utilizzati includono marmo, ottone, ceramica smaltata, velluto e dettagli metallici. Le pareti possono essere rivestite con boiserie, stucchi decorativi o carta da parati damascata.
Lampadari a bracci in cristallo, applique in stile antico o lanterne dorate offrono una luce calda e morbida, valorizzando i riflessi di specchi e metalli. L’illuminazione, nello stile barocco, non è solo funzionale, ma contribuisce all’effetto teatrale dell’ambiente.
Ogni dettaglio è curato nei minimi particolari: porta-sapone in porcellana decorata, rubinetteria vintage in bronzo o oro, asciugamani ricamati, e perfino quadri o sculture che rendono il bagno un vero e proprio salotto privato.
Moderno e barocco: un incontro possibile
Chi desidera un bagno barocco ma teme l’effetto eccessivo, può optare per una versione “neo-barocca”, che fonde elementi classici con linee più pulite e materiali contemporanei. Ad esempio, un mobile lavabo barocco abbinato a una parete minimal o a una doccia walk-in con vetro trasparente crea un interessante equilibrio tra passato e presente.
In conclusione, Il bagno in stile barocco è una scelta audace, perfetta per chi ama l’eleganza scenografica e desidera trasformare la routine quotidiana in un’esperienza di lusso. Con i giusti accostamenti e un’attenta progettazione, è possibile creare un ambiente sofisticato e accogliente, dove l’arte del vivere bene trova piena espressione anche nello spazio più intimo della casa.
Se vuoi lasciarti ispirare, vieni a trovarci nelle nostre showroom, il nostro personale sarà a tua completa disposizione per soddisfare ogni tua richiesta; ti aspettiamo!